Pieve di San Giovanni
Martedì 24 giugno 2025, h 18:00
MEMORIAL GIUSEPPE D’ONOFRIO
Fondatore nel 1969 del Calidario Terme Etrusche
ingresso libero (su prenotazione)
Peppe Servillo
Marcovaldo
con Peppe Servillo e Cristiano Califano (chitarra)
produzione Reggio Iniziative Musicali
Un omaggio, ma soprattutto un percorso che unisce più aspetti, andando al di là del reading: Servillo interpreta, incarna i vari personaggi e, attraverso la musicalità delle sue intonazioni, del fraseggio – potremmo dire – con cui racconta, e attraverso la gestualità potente che usa anche nel canto, fa entrare il pubblico nelle storie: non una “semplice” narrazione o lettura, ma un modo affabulatorio, trascinante, di trasportare gli spettatori in questo mondo originale, in cui ironia, malinconia, realtà e favola, metafora e universalità si fondono magicamente.
E così, la voce di Peppe Servillo sottolinea, costruisce, avvolge alcune delle venti storie frutto della penna di Calvino: il mondo di Marcovaldo, la vita nella metropoli, lo straniamento dell’uomo, tra fantasia, verità e quello stile che, con tocchi ironici, ci riporta a una disarmante attualità, sembra quasi vedersi, comporsi sotto gli occhi degli spettatori.
L’universalità di una narrazione, di un’opera, dell’arte: da qui, appunto, anche l’unione tra arti che Servillo porta in scena. Accanto a lui sul palco il musicista Cristiano Califano che, alla chitarra lo accompagna in alcune canzoni che introducono e concludono lo spettacolo: non si tratta di momenti a sé stanti, ma di brani in cui l’ispirazione, le atmosfere, la musicalità riportano al mondo costruito da Calvino, in un continuo rimando tra parole e note, in quella sinergia tra arti propria di Peppe Servillo e che connota i suoi progetti.
durata: 1h 10
