Teatro dei Concordi
sabato 19 luglio 2025, h 21:30
ingresso € 12 / 10
LA LOCANDIERA
di Carlo Goldoni
adattamento e regia
di Maurizio Canovaro
con Francesca Palla, Maurizio Canovaro, Massimo Chiezzi, Lidia Di Maria, Alessandro Gianfaldone, Giusy Mazza, Anselmo Nicolino, Michele Perillo
scenografia e costumi Donella Garfagnini
staff tecnico Giacomo Ferrari, Alessio Fares
illustrazione della
locandina Alexia Molino
La Locandiera, rappresentata per la prima volta nel Carnevale del 1753 al Teatro
Sant’Angelo di Venezia, è fra le più argute commedie goldoniane e certamente la
più lineare e perfetta. Il vivace contrasto dei caratteri dei tre pretendenti
(il conte d’Albafiorita, il marchese di Forlipopoli e il cavaliere di
Ripafratta) e l’astuta femminilità di Mirandolina hanno reso famosa questa
commedia i cui personaggi sono diventati dei tipi immutabili.
È una storia
semplice, di seduzione, ma nel testo non c’è solo questo. Mirandolina è un personaggio
estremamente moderno, capace di elevarsi e sconfiggere l’universo maschile che la insidia, una giovane imprenditrice che decide
il proprio destino di donna. E poi c’è la parola goldoniana che ammalia,
affascina e pervade i nostri sensi di spettatori. Perciò non è Mirandolina che
seduce da quasi 250 anni noi e il burbero cavaliere di Ripafratta, ma l’arte di
Goldoni che ci inchioda alla sedia ogni volta che assistiamo al suo lavoro
principe.

commedia in due atti
durata: 1h 50’ (compreso un intervallo)